Blog

Un nuovo sistema per immagazzinare l’energia termica

L’energia termica è facile da produrre, ad esempio con la combustione, si trova in natura, con il calore del sole, e si produce anche in conseguenza di processi industriali. Purtroppo, però, ha il difetto di disperdersi rapidamente ed è difficile da immagazzinare. […]

Un nuovo sistema per immagazzinare l’energia termica2018-11-13T23:31:17+01:00

Energia dal mare con gli scambiatori

OTEC, acronimo di Ocean Thermal Energy Conversion, è un tipo di energia rinnovabile che sfrutta la differenza di temperatura tra gli strati profondi del mare e la superficie. […]

Energia dal mare con gli scambiatori2018-11-13T23:31:17+01:00

Tessile, colori dai batteri per non inquinare

L’idea è semplice: far produrre ai batteri dei pigmenti colorati per tingere i tessuti, in modo da evitare di ricorrere ai coloranti di sintesi chimica, che sono molto inquinanti per l’ambiente. […]

Tessile, colori dai batteri per non inquinare2017-10-18T16:34:58+02:00

Dal Texas il desalinatore solare portatile

Il 12% della popolazione mondiale non ha accesso all’acqua potabile. Una soluzione all’orizzonte si inizia a intravedere con il desalinatore solare portatile realizzato dalla Rice University, in Texas. […]

Dal Texas il desalinatore solare portatile2018-11-13T23:31:17+01:00

Tecnologia SGL Group per il riciclo di Cloruro di Idrogeno

SGL Group ha messo a punto un processo per il recupero di Cloruro di Idrogeno che permette un risparmio energetico di oltre il 45% rispetto ai processi esistenti e viene utilizzato dal più grande produttore cinese di potassio, Qinghai Salt Lake Industry Co. (QSL). […]

Tecnologia SGL Group per il riciclo di Cloruro di Idrogeno2017-09-11T11:05:26+02:00

I sistemi di sicurezza negli impianti

Negli ultimi anni il tema della sicurezza sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Il verificarsi di un imprevisto è una eventualità molto comune in un ambiente industriale, per questo motivo bisogna dotarsi di tutti quei dispositivi che possono prevenire o ridurre gli incidenti. […]

I sistemi di sicurezza negli impianti2018-11-13T23:31:17+01:00

Elettrodialisi: rimozione ioni e dissalazione acque salmastre

L’elettrodialisi è un processo che alterna membrane permeabili rispettivamente a cationi e anioni; si tratta di membrane simili a quelle impiegate per l’osmosi inversa, costituite quindi da una matrice porosa su cui vengono “installati” gruppi attivi funzionali (GAF). […]

Elettrodialisi: rimozione ioni e dissalazione acque salmastre2018-11-13T23:31:17+01:00

Regolazione negli scambiatori di calore

Le prestazioni di uno scambiatore non sono mai uguali a quelle stimate in sede di progetto. Questo accade perché l’effettiva superficie di scambio e il coefficiente di scambio termico globale non corrispondono a quelli teorici, le prestazioni dello scambiatore si degradano nel tempo a causa dello sporcamento delle superfici e alcuni scambiatori sono sottoposti a [...]

Regolazione negli scambiatori di calore2018-11-13T23:31:17+01:00