Blog

Criticità nel trattamento delle acque di prima pioggia

Nelle industrie, per via della presenza di sostanze chimiche, una fase cui va dedicata particolare attenzione è il trattamento delle acque. Per evitare di disperdere nell’ambiente sostanze contaminanti è necessario trattare con l’ausilio dei componenti più adatti anche le acque di prima pioggia, cioè i primi 5 mm di acqua (per metro quadrato) per ogni [...]

Criticità nel trattamento delle acque di prima pioggia2018-11-13T23:31:16+01:00

Decapaggio e anodizzazione dell’alluminio

Nella lavorazione dell’alluminio una fase importante è quella dell’anodizzazione, che permette di creare sopra al metallo uno strato protettivo. Prima di procedere a questo processo, però, l’ossido che si forma sulla superficie del metallo deve essere rimosso per consentire il passaggio della corrente durante l’anodizzazione. […]

Decapaggio e anodizzazione dell’alluminio2019-04-09T11:44:15+02:00

Energie alternative: i collettori solari termici

Il collettore solare termico è un particolare tipo di scambiatore di calore, in grado di convertire la radiazione solare in energia termica tramite il riscaldamento del fluido termovettore (aria, acqua o refrigerante), che circola al suo interno. […]

Energie alternative: i collettori solari termici2018-11-13T23:31:16+01:00

Gestione integrata delle risorse idriche: l’IWRM

Lungo il corso di un fiume possono trovarsi campi agricoli, centrali idroelettriche, dighe per la raccolta delle acque e industrie che utilizzano l’acqua per i loro processi di lavorazione e produzione. […]

Gestione integrata delle risorse idriche: l’IWRM2020-02-17T10:41:51+01:00

La cattura della CO2 (CCS)

A livello mondiale si stima che il 40% delle emissioni di anidride carbonica abbia origine antropica e sia riconducibile alla produzione di energia termoelettrica. […]

La cattura della CO2 (CCS)2018-11-13T23:31:16+01:00

Sicurezza negli impianti: le vasche di raccolta

Negli impianti dove si utilizzano fluidi corrosivi per la sicurezza dei lavoratori e per la cura delle macchine è fondamentale gestire anche gli imprevisti. […]

Sicurezza negli impianti: le vasche di raccolta2018-11-13T23:31:16+01:00

Il processo industriale della trafilatura

La trafilatura è un’operazione per deformazione plastica generalmente eseguita a freddo in cui il materiale viene obbligato, tramite una forza di trazione, a passare attraverso il foro calibrato di una filiera per ottenere la dimensione desiderata. […]

Il processo industriale della trafilatura2018-11-13T23:31:16+01:00

Controllo dei nematodi e gestione dell’acqua

I nematodi sono uno dei principali problemi per chi produce orticole, per combatterli esistono in commercio differenti nematocidi che però richiedono una gestione accorta della risorsa idrica. […]

Controllo dei nematodi e gestione dell’acqua2018-11-13T23:31:16+01:00