Blog

Storia delle pompe idrauliche: la vite di Archimede

Nella storia l’uomo ha sempre cercato di inventare, progettare e costruire macchine che potessero compiere i lavori più faticosi o non possibili per un essere umano. […]

Storia delle pompe idrauliche: la vite di Archimede2019-03-20T11:04:19+01:00

Il dimensionamento di serbatoi

In ambito industriale è sempre presente una rete di distribuzione di fluidi. Dal momento che i fluidi possono essere stoccati e spesso la richiesta ha andamento variabile nel tempo, lo schema di impianto più comunemente adottato prevede una pompa dimensionata per garantire una portata non inferiore alla richiesta media di tutte le utenze servite, ed [...]

Il dimensionamento di serbatoi2018-11-13T23:31:16+01:00

Abbattimento degli odori negli impianti industriali

L’attenzione verso le emissioni odorigene è cresciuta negli ultimi anni a seguito di una sempre minore tolleranza delle emissioni industriali, anche se non tossiche. […]

Abbattimento degli odori negli impianti industriali2018-11-13T23:31:16+01:00

La chimica italiana: tendenze e specificità

Secondo le stime di Federchimica, nel 2017 l’industria chimica italiana ha realizzato un valore della produzione pari a 55 miliardi di euro, confermandosi terzo produttore europeo. […]

La chimica italiana: tendenze e specificità2018-11-13T23:31:16+01:00

La System Hazard Analysis: il metodo Event Tree

La sicurezza è un aspetto cruciale di ogni azienda: essa riguarda direttamente i prodotti, i macchinari e, soprattutto, le persone. […]

La System Hazard Analysis: il metodo Event Tree2018-11-13T23:31:16+01:00

Il grafene si può ricavare dal nichel

Super sottile, flessibile, molto resistente e perfetto per molteplici usi in campo industriale e tecnologico: sono questi i vantaggi del grafene. […]

Il grafene si può ricavare dal nichel2018-06-04T11:33:06+02:00

Energie alternative: calore dalle biomasse con la pirolisi

Il riscaldamento residenziale può essere anche a basso impatto ambientale. Una conferma arriva da H2020 Residue2Heat, che dimostra come ridurre notevolmente le emissioni di gas a effetto serra e riciclare le ceneri […]

Energie alternative: calore dalle biomasse con la pirolisi2018-05-15T13:53:18+02:00

Codifica industriale: le etichette componibili

L’etichettatura dei componenti di un impianto industriale è indispensabile nei nuovi impianti, ma può essere utile anche per migliorare l’organizzazione di impianti già esistenti. […]

Codifica industriale: le etichette componibili2018-11-13T23:31:16+01:00

Sicurezza sul lavoro: pubblicata la nuova ISO 45001

E’ stata pubblicata da pochi giorni la bozza finale della nuova ISO 45001, approvata a grande maggioranza (93%) dalla Organizzazione internazionale per la normazione (ISO, International Organization for Standardization). […]

Sicurezza sul lavoro: pubblicata la nuova ISO 450012018-04-03T17:44:24+02:00