Blog

Dalle cozze una colla con superpoteri

La natura non smette mai di stupire: alcuni ricercatori hanno scoperto che la bava appiccicosa delle cozze è una colla potente. Da una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Nature communication, dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr di Rende (Cs) e dal Nanyang technological university di Singapore, emerge che questa particolare colla è basata su una proteina [...]

Dalle cozze una colla con superpoteri2018-11-13T23:31:21+01:00

Tubazioni con rivestimento in PTFE

Il buon funzionamento in un un impianto industriale si basa sulla qualità del sistema di piping, ovvero sulla tipologia delle tubazioni adibite al trasporto del fluido di lavoro. Esistono diverse soluzioni, a seconda delle esigenze richieste dall’impianto (tempweratura di esercizio, tipologia e caratteristiche del fluido trasportato). […]

Tubazioni con rivestimento in PTFE2018-11-13T23:31:22+01:00

Nuovi metalli: dal laboratorio alla produzione industriale

Siamo abituati ad associare determinate qualità all’aspetto dei materiali che conosciamo: i metalli resistono alla rottura, ma sono piuttosto rigidi, le ceramiche sono pesanti e fragili. I nuovi materiali, realizzati in laboratorio, vanno contro ogni aspettativa e stupiscono con performance fuori dal comune. […]

Nuovi metalli: dal laboratorio alla produzione industriale2019-03-14T12:24:19+01:00

Indio, stagno e antimonio sostituiranno il cadmio?

Gli effetti dell’inquinamento da metalli pesanti delle acque, del suolo e dell’atmosfera si ripercuotono sulla vitalità degli organismi e degli ecosistemi. L’uso dei metalli pesanti nelle attività industriali, nonché dei fertilizzanti e fitofarmaci in agricoltura, ha determinato un incremento della loro concentrazione nei suoli, incremento coadiuvato da fenomeni di acidificazione dei terreni che ha determinato [...]

Indio, stagno e antimonio sostituiranno il cadmio?2018-11-13T23:31:23+01:00

SGL Group e BMW insieme per la nuova Serie 7

Alla mostra internazionale per i professionisti dei materiali compositi JEC World, che si tiene a Parigi tra l’8 e il 10 Marzo, SGL presenta importanti novità: dalla ricerca dell’azienda tedesca, leader mondiale dei prodotti a base di carbonio, arriva una particolare fibra di carbonio che si presta a numerose applicazioni. I composti in fibra di [...]

SGL Group e BMW insieme per la nuova Serie 72019-03-14T12:24:43+01:00

Un prezioso alleato per l’industria chimica

L’essere umano, come ogni essere vivente, non è immune dalla presenza quotidiana di microrgani­smi. Nella normalità i microrganismi, come ad esempio la naturale flora intestinale, collaborano al mantenimento dell’equilibrio necessario per il corretto funzionamento di un organismo. Quando però le condizioni ambientali mutano in modo da aumentare la proliferazione dei microrganismi, sia che essi siano [...]

Un prezioso alleato per l’industria chimica2016-05-19T15:20:26+02:00

Le serre e la loro irrigazione

Le prime serre furono inventate dagli antichi romani, che per riscaldarle e forzare lo sviluppo delle piante fuori stagione utilizzavano anche il vapore. Le serre si diffusero poi in epoca rinascimentale, quando venivano impiegate anche per far crescere le piante esotiche arrivate dal nuovo mondo. […]

Le serre e la loro irrigazione2019-03-14T12:25:17+01:00

Impact Farm, la serra modulare “fai da te” per coltivare in città

È stato chiamato Impact farm l’affascinante progetto degli eco-designer Mikkel Kjaer e Ronnie Markussen: si tratta di serre modulari assemblabili fai da te con tecnologia idroponica e fotovoltaico in 50 mq. Il prototipo di Impact Farm è stato installato a settembre del 2015 in una strada del quartiere Nørrebro a Copenhagen e al suo interno [...]

Impact Farm, la serra modulare “fai da te” per coltivare in città2018-11-13T23:31:24+01:00

La poliammide sostituirà la zincatura?

Nell’ingegneria civile con il termine terreno si intende il materiale non cementato o debolmente cementato che ricopre lo strato roccioso superficiale della Terra, formatosi per disgregazione di numerosi e diversi tipi di rocce. In generale, un terreno è un mezzo poroso costituito da particelle solide, da acqua e specie chimiche in essa disciolti e da [...]

La poliammide sostituirà la zincatura?2016-05-19T16:46:08+02:00