Blog

Trasferimento degli acidi in cisterna

Negli impianti chimici si utilizzano acidi e sostanze corrosive, che devono essere gestiti con attenzione non solo all’interno del ciclo produttivo, ma anche nei passaggi necessari per trasportare gli acidi all’interno dell’azienda e al di fuori. […]

Trasferimento degli acidi in cisterna2018-11-13T23:31:18+01:00

Industria chimica, sicurezza e sviluppo sostenibile

Federchimica ha presentato il 22° Rapporto annuale Responsible Care, programma volontario di promozione dello Sviluppo Sostenibile che coinvolge 165 aziende in Italia e 10.000 imprese chimiche in oltre 60 paesi nel mondo. […]

Industria chimica, sicurezza e sviluppo sostenibile2018-11-13T23:31:18+01:00

Trattamento delle acque per generatori di vapore

La qualità delle acque in ingresso ai generatori di vapori deve essere crescente all’aumentare delle caratteristiche di esercizio, tipicamente temperatura e pressione. […]

Trattamento delle acque per generatori di vapore2018-11-13T23:31:18+01:00

Serre: il futuro è sostenibile

È un passato che probabilmente non tornerà più quello delle serre tradizionali, cioè strutture chiuse in vetro, metallo e plastica costruite per essiccare prodotti o per coltivare ortofrutta e fiori, ricreando le caratteristiche del loro habitat naturale. […]

Serre: il futuro è sostenibile2018-11-13T23:31:18+01:00

Tecnologie innovative per lavorazione del magnesio

La ricerca di nuovi materiali non è mai stata vivace come oggi, grazie alla crescente sensibilizzazione in campo legislativo verso le tematiche ambientali volta a limitare le emissioni inquinanti e alla cultura del riciclaggio. […]

Tecnologie innovative per lavorazione del magnesio2018-11-13T23:31:18+01:00

La plastica flessibile che viene dai pini

La plastica biodegradabile viene ricavati da prodotti naturali come il mais o la canna da zucchero; per garantire flessibilità a questo prodotto, però, in molti casi ai componenti naturali viene aggiunto un polimero gommoso derivato dal petrolio, il caprolettone, che non essendo biodegradabile rende la bio-plastica decisamente meno ecologica. […]

La plastica flessibile che viene dai pini2018-11-13T23:31:19+01:00