Blog

La corrosione nei circuiti di raffreddamento

L’acqua viene largamente utilizzata negli impianti industriali, soprattutto come fluido refrigerante. È particolarmente adatta a questo uso per le sue caratteristiche fisiche e per l’aspetto economico. […]

La corrosione nei circuiti di raffreddamento2018-11-13T23:31:18+01:00

Depurazione acque: gli scarti diventano una risorsa

Ricavare materiali utili dagli scarti di depurazione delle acque reflue è possibile. La strada è stata intrapresa dal Politecnico di Milano con una ricerca a cui lavora Tommaso Lotti, con la supervisione scientifica di Francesca Malpei del Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale, […]

Depurazione acque: gli scarti diventano una risorsa2018-11-13T23:31:18+01:00

Scambiatori a piastre e galvanica

Lo scambiatore di calore serve per realizzare uno scambio di energia termica tra due fluidi che hanno temperature diverse. Lo scambiatore di calore a piastre è costituito da un gruppo di piastre metalliche che vengono corrugate per aumentare la resistenza e lo scambio convettivo. […]

Scambiatori a piastre e galvanica2018-11-13T23:31:18+01:00

Come dimensionare uno scambiatore di calore

Gli scambiatori di calore sono dei componenti essenziali in ambito industriale. Essi vengono principalmente utilizzati per la termoregolazione, ossia per il controllo delle temperature all’interno del ciclo produttivo, per il raffreddamento dei fumi rilasciati in atmosfera e per il recupero termico. […]

Come dimensionare uno scambiatore di calore2019-09-16T15:26:54+02:00

Energie rinnovabili: la situazione in Europa

Secondo i risultati pubblicati dall’Ufficio statistico dell’Unione Europea, Eurostat, in Europa l’utilizzo delle energie rinnovabili ha raggiunto il 16,7%: […]

Energie rinnovabili: la situazione in Europa2017-04-04T12:03:18+02:00

La filtrazione nella potabilizzazione delle acque

La filtrazione è un processo usato per la rimozione di solidi sospesi (SS) non colloidali. La tecnica filtrante più diffusa nella potabilizzazione delle acque è la filtrazione rapida, nella quale i solidi sospesi vengono trattenuti in un letto filtrante. […]

La filtrazione nella potabilizzazione delle acque2018-11-13T23:31:18+01:00

La corrosione e i materiali plastici resistenti

La corrosione è un fenomeno di danneggiamento del metallo provocata da reazioni chimiche e elettrochimiche tra gli elementi costitutivi del materiale e gli agenti aggressivi presenti nell’ambiente. […]

La corrosione e i materiali plastici resistenti2018-11-13T23:31:18+01:00

Le nuove tecnologie in agricoltura e irrigazione

Dalla ricerca Agrinnova, realizzata da Wired e IBM in collaborazione con Coldiretti, emerge che i giovani agricoltori sono aperti alle innovazioni tecnologiche, che sembrano destinate a rivoluzionare il mondo dell’agricoltura. […]

Le nuove tecnologie in agricoltura e irrigazione2017-03-14T11:42:43+01:00