Blog

Pompe di calore e acqua di mare

L’acqua del mare e dei laghi può essere utilizzata per il raffreddamento degli impianti di climatizzazione tramite pompe di calore con scambiatori di calore. […]

Pompe di calore e acqua di mare2017-07-17T11:10:45+02:00

Recupero di calore: un esempio da Parigi

I recuperatori di calore permettono di risparmiare e di diminuire l’impatto ambientale ottimizzando le risorse. Un esempio particolare di recupero di calore viene da Parigi, dove una intera piscina è stata riscaldata sfruttando il calore emesso da un data center. […]

Recupero di calore: un esempio da Parigi2017-07-10T09:20:25+02:00

La nuova frontiera della nautica: fibra di basalto per imbarcazioni

Che fine fanno le barche a vela dismesse? Finiscono in discarica senza che i materiali di cui sono composte vengano riutilizzati. Ma in futuro le cose potrebbero cambiare in meglio, grazie a una start up milanese che lavora con la fibra di basalto arricchito per realizzare imbarcazioni. […]

La nuova frontiera della nautica: fibra di basalto per imbarcazioni2017-08-31T15:40:17+02:00

Trattamento dell’acqua su navi e yacht

Su navi da crociera, imbarcazioni e yacht di grandi dimensioni l’acqua di mare viene portata a bordo per essere utilizzata in modi diversi, dal condizionamento agli usi alimentari, previa potabilizzazione. […]

Trattamento dell’acqua su navi e yacht2018-11-13T23:31:17+01:00

SGL Group: fibre di carbonio per Jaguar Land Rover

SGL Group è leader in un consorzio di otto società britanniche in un progetto di ricerca e di sviluppo per la produzione di componenti leggeri in fibra di carbonio per l’industria automobilistica. […]

SGL Group: fibre di carbonio per Jaguar Land Rover2017-06-08T09:16:24+02:00

Nuovi materiali dai fili di carbonio

Sfruttare le potenzialità dei fili atomici di carbonio per sviluppare nuovi materiali è la nuova ambizione degli scienziati del settore. L’idea è di un team di studiosi del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano […]

Nuovi materiali dai fili di carbonio2018-11-13T23:31:17+01:00

L’importanza della misurazione nei processi chimici

Oggi nella chimica sono assolutamente fondamentali la misurazione delle sostanze coinvolte nei processi, e, di conseguenza, gli strumenti di misurazione come misuratori di portata o flussimetri. Ma non è stato sempre così… […]

L’importanza della misurazione nei processi chimici2017-05-24T09:28:31+02:00

I tubi in PTFE di SGL sbarcano in Cina

SGL Group, già leader in Europa per la produzione di tubi in PTFE, ha ricevuto dall’azienda cinese Shanghai Lianheng Isocyanate Co.Ltd. (SLIC) il più grande ordine della sua storia per il mercato cinese: […]

I tubi in PTFE di SGL sbarcano in Cina2017-05-23T12:10:04+02:00