Blog

Blog2023-05-19T18:03:49+02:00

Notizie ed approfondimenti l’industria offre novità, aggiornamenti e opinioni su temi legati a Chimica, Industria, Tecnologie e Ambiente su Impianto.it

Questo è il blog ufficiale della piattaforma per l’industria impianto.it

Maggio 2017

Dicembre 2015

La placcatura tra passato, presente e futuro

by |17 Dicembre 2015|Categorie: Blog|

Il termine gioielli è derivato dalla parola latina “jocale”, che significa giocattolo. Più tardi questo termine si trasformò in “joule” e successivamente si arrivò alla parola “gioielli”. Da sempre il gioiello è legato al mondo femminile: tuttavia la storia ci insegna che anche per l’uomo sono stati creati monili ad hoc.
(altro…)

Giugno 2017

Aprile 2017

Settembre 2016

Marzo 2015

Eco cemento da batteri e rifiuti

by |12 Marzo 2015|Categorie: Blog|

Quale materiale si crea miscelando, in giuste proporzioni, batteri del suolo, sabbia, scarti industriali e riso? Un innovativo eco cemento che riduce i rifiuti, taglia le emissioni inquinati in atmosfera e concretizza risparmi energetici.

(altro…)

Luglio 2021

PVC / Cloruro di polivinile

by |5 Luglio 2021|Categorie: Blog|

PVC – Cloruro di polivinile

Il cloruro di polivinile o PVC è una termoplastica resistente agli acidi, detersivi, oli, grassi, gasoli ed all’acqua ma non adatta per le temperature alte. La resistenza agli agenti atmosferici è buona se il materiale è stabilizzato in maniera adeguata.
Il PVC è una plastica rigida adatta per temperature da – 15 °C fino a + 60 °C ed ha delle buone proprietà meccaniche.

Novembre 2017

Ottobre 2016

Marzo 2018

Criticità nel trattamento delle acque di prima pioggia

by |26 Marzo 2018|Categorie: Blog|

Nelle industrie, per via della presenza di sostanze chimiche, una fase cui va dedicata particolare attenzione è il trattamento delle acque.

Per evitare di disperdere nell’ambiente sostanze contaminanti è necessario trattare con l’ausilio dei componenti più adatti anche le acque di prima pioggia, cioè i primi 5 mm di acqua (per metro quadrato) per ogni precipitazione.

(altro…)

Ottobre 2019

Dicembre 2015

La tribologia al servizio della superficie

by |1 Dicembre 2015|Categorie: Blog|

La finitura superficiale influenza in modo determinante le prestazioni meccaniche e funzionali dei componenti industriali particolarmente sollecitati. Uno dei fattori è la rugosità che gioca un ruolo importante, ad esempio, circa la resistenza a fatica come evidenziato in modo sperimentale dalle curve di Wholer.

(altro…)

Febbraio 2019

Settembre 2015

Argento liquido

by |8 Settembre 2015|Categorie: Blog|

Quando, da piccolo, avevo la febbre, mia madre utilizzava il termometro a mercurio per misurare la temperatura corporea. Il fragile strumento ogni tanto sfuggiva dalle mie mani e s’infrangeva sul pavimento disperdendo, in tante palline, il contenuto della piccola ampolla.
(altro…)

Giugno 2017

Ottobre 2016

Tubi in PP-RCT per il distretto finanziario KAFD in Arabia Saudita

by |18 Ottobre 2016|Categorie: Blog|

Le temperature torride della zona di Riyadh e le altezze record dei grattacieli del distretto richiedono tubi particolarmente resistenti e leggeri

I tubi in PP-RCT (PolyPropylene-Random Cristallinity Temperature), dotati di una cristillinità e resistenza alla pressione fuori dalla norma sono adatti all’uso in condizioni particolari per la loro capacità di resistere alle alte temperature.
(altro…)

Maggio 2020

L’impianto idrico nell’industria

by |14 Maggio 2020|Categorie: Blog|

L’impianto idrico nell’industria è un impianto generale ausiliario indispensabile per qualsiasi ciclo produttivo, al punto che la disponibilità d’acqua, in alcuni casi, si rivela elemento discriminante nella scelta dell’ubicazione dello stabilimento di produzione. (altro…)

Ottobre 2019

Gennaio 2017

Settembre 2015

L’ottone di re Sargon, plastica e galvanica

by |29 Settembre 2015|Categorie: Blog|

Ottone: lega di rame e zinco, fu la più importante delle nuove leghe dell’età classica. Con l’aggiunta di zinco al rame si ottengono leghe progressivamente più resistenti, più dure e meno malleabili del rame puro. In questo campo sono comprese le varietà più utili d’ottone, la cui caratteristica generale è costituita dalla vasta gamma di proprietà, che si possono ottenere non soltanto con la variazione della composizione ma anche con la lavorazione a freddo.

(altro…)

Luglio 2016

Come vestire in modo green

by |12 Luglio 2016|Categorie: Blog|

L’industria tessile inquina. Impiega oltre 2mila sostanze chimiche, molte delle quali nocive per l’ecosistema e per l’uomo. (altro…)

Ottobre 2021

Etichette industriali con RFID

by |19 Ottobre 2021|Categorie: Blog|

Le etichette con RFID (Radio frequency Identification) sono ideali in ambito industriale perché possono contenere molte più informazioni rispetto a una targhetta tradizionale e sono costruite per durare a lungo, anche in ambienti con vapori acidi o corrosivi. (altro…)

Ottobre 2014

Ecologia: piante per la depurazione

by |2 Ottobre 2014|Categorie: Blog|

La natura sorprende spesso, soprattutto quando si tratta di piante con capacità fuori dal comune. E rientrano in questa categoria le cosiddette piante iperaccumulatrici, in grado di assorbire metalli nelle foglie, in concentrazioni molto più elevate (50-100 volte) rispetto a quelle normalmente presenti nei vegetali tradizionali.

(altro…)

Giugno 2019

I migliori materiali per gli impianti termali

by |4 Giugno 2019|Categorie: Blog|

Nella costruzione di un impianto termale è necessario tenere conto di tutti gli elementi coinvolti nella progettazione di una piscina, considerando in più il fatto che per resistere al calore e ai depositi sedimentati dalle acque medicamentose i componenti andranno scelti con cura, preferendo i più adatti tra i materiali per impianti termali. (altro…)