Blog

Blog2023-05-19T18:03:49+02:00

Notizie ed approfondimenti l’industria offre novità, aggiornamenti e opinioni su temi legati a Chimica, Industria, Tecnologie e Ambiente su Impianto.it

Questo è il blog ufficiale della piattaforma per l’industria impianto.it

Novembre 2015

Mozziconi di sigaretta per immagazzinare energia

by |17 Novembre 2015|Categorie: Blog|

Superano i 4,5 miliardi le cicche di sigaretta che ogni anno vengono abbandonate nell’ambiente, un danno ecologico cui un team di ricercatori della Seoul National University, in Corea del Sud, ha cercato di porre rimedio in modo innovativo, cioè trovando un metodo per trasformarle in materiali impiegabili negli accumulatori di energia.

(altro…)

Giugno 2016

Recupero dei metalli preziosi dai rifiuti elettronici

by |28 Giugno 2016|Categorie: Blog|

I rifiuti sono preziosi, e i rifiuti elettronici più degli altri: nei dispositivi che finiscono nelle discariche si trovano infatti metalli come oro e argento. (altro…)

Gennaio 2015

Elettroforesi, un processo utile e complesso

by |7 Gennaio 2015|Categorie: Blog|

L’elettroforesi è un processo chimico che permette di separare delle particelle sfruttando la presenza di un campo elettrico. Il processo dell’elettroforesi è stato descritto per la prima volta agli inizi del 1800 e nella chimica viene utilizzata per scindere le particelle di proteine o di acidi nucleici.
(altro…)

Marzo 2017

Novembre 2015

Premio imprese per la sicurezza 2015

by |11 Novembre 2015|Categorie: Blog|

Confindustria e Inail hanno lanciato la nuova edizione del “Premio imprese per la sicurezza”, per diffondere la cultura della sicurezza. Numerosi sono i vantaggi per le aziende che decideranno di partecipare, compilando il modulo di iscrizione che si trova sul sito www.confindustria.it entro l’11 dicembre 2015: per cominciare, i partecipanti potranno fare un check up gratuito della loro situazione in fatto di sicurezza.

(altro…)

Novembre 2013

Il superacciaio

by |5 Novembre 2013|Categorie: Blog|

Quando le condizioni sono estreme, quando i liquidi o i fanghi da trattare sono estremamente corrosivi, quando null’altro funziona, è il momento di applicare uno fra i vari “high-performance alloys”. Tradizionalmente chi progetta un impianto, un’apparecchiatura o semplicemente una condotta, ricorre a queste super leghe note con il nome di Hastelloy.
(altro…)

Ottobre 2016

Agosto 2017

Maggio 2017

Giugno 2016

Gennaio 2015

Settembre 2015

Argento liquido

by |8 Settembre 2015|Categorie: Blog|

Quando, da piccolo, avevo la febbre, mia madre utilizzava il termometro a mercurio per misurare la temperatura corporea. Il fragile strumento ogni tanto sfuggiva dalle mie mani e s’infrangeva sul pavimento disperdendo, in tante palline, il contenuto della piccola ampolla.
(altro…)

Aprile 2020

Maggio 2018

Febbraio 2016

Recuperare energia dalle valvole di regolazione

by |1 Febbraio 2016|Categorie: Blog|

Delle speciali valvole brevettate dal Politecnico di Milano permettono di recuperare energia dai fluidi che scorrono negli impianti industriali e idraulici, rendendola utilizzabile a un reimpiego diretto o all’immissione in rete.

Come funziona il sistema? Le valvole sono del tipo a sfera, a globo e a fuso (le più diffuse sul mercato), costituite da un otturatore, un corpo valvola e un deviatore.
(altro…)

Ottobre 2015

Le miniere in Italia: materiali e sicurezza

by |14 Ottobre 2015|Categorie: Blog|

In Italia esistono ancora miniere attive, anche se molti giacimenti sono stati chiusi perché oggi è meno costoso procurarsi i minerali estratti all’estero.
Esistono ancora sul monte Amiata miniere di cinabro, dal quale si ricava il mercurio, e in Sardegna giacimenti dove si trovano minerali di fluoro.
(altro…)

Gennaio 2018

Novembre 2016

Luglio 2017

Settembre 2014

Il cambiamento è in atto: rivestimenti anticorrosivi più verdi

by |30 Settembre 2014|Categorie: Blog|

Le sostanze tossiche che possono danneggiare la salute sono potenzialmente ovunque e sono parte integrante del cosiddetto inquinamento outodoor/indoor che, secondo le stime dell’OMS, è responsabile di 4,3 milioni di decessi al mondo ogni anno. L’Unione Europea, con le normative ELV, RoHS e WEEE, è in prima linea nel combattere l’uso delle sostanze pericolose per la nostra salute.
(altro…)

Settembre 2019

Il controllo di impianti di trattamento acque reflue

by |16 Settembre 2019|Categorie: Blog|

Le acque provenienti da scarichi urbani o industriali necessitano di una serie di trattamenti obbligatori per poter eliminare o ridurre entro i limiti di legge le sostanze nocive; a seconda del tipo di processo impiegato si utilizzeranno trattamenti differenti, ma in linea di massima si possono individuare alcune fasi: (altro…)

Gennaio 2014

I polimeri preceramici: materiali ibridi dalle potenzialità elevate

by |28 Gennaio 2014|Categorie: Blog|

L’attuale situazione pone il mondo di fronte a grandi sfide: sono necessari modelli economici e sociali nuovi e tecnologie innovative che determinino benefici chiari e sostanziali. Nonostante le possibilità offerte alle imprese, occorre intensificare gli sforzi per colmare le lacune che persistono in tutta la fase del cambiamento. Divergenze notevoli separano i diversi paesi e i vari settori e il numero d’imprese che accolgono l’innovazione nelle proporzioni necessarie resta insufficiente. Forse il cambio di rotta può venire dalla nostra vita quotidiana.

(altro…)

Marzo 2015

Eco cemento da batteri e rifiuti

by |12 Marzo 2015|Categorie: Blog|

Quale materiale si crea miscelando, in giuste proporzioni, batteri del suolo, sabbia, scarti industriali e riso? Un innovativo eco cemento che riduce i rifiuti, taglia le emissioni inquinati in atmosfera e concretizza risparmi energetici.

(altro…)